Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2016

Neve di Marzo

Quest'anno c'è stato un inverno inesistente ma pare fosse solo in ritardo, infatti stamattina la temperatura era di -2,5° e sabato scorso c'è stata una copiosa nevicata.


Proprio vero il detto dei nostri avi che diceva che "l'inverno non è mai stato mangiato dal lupo"!
Sabato mattina ci siamo svegliati col tipico silenzio da neve, quindi stivali berretto e giaccone e via a mostrarvi com'è l'orto dei colori in inverno:


Menomale che nella scosrsa settimana ho ripulito un po' dalle erbacce le aiuole attorno a casa così l'acqua ha innaffiato per benino la terra che ne aveva proprio bisogno.


martedì 19 marzo 2013

La neve di marzo dura poco

Ricordate la neve di ieri? Ebbene alla sera era così:


Praticamente nelle zone soleggiate era già tutta sciolta.


Il bidone focolare sta aspettando che le ramaglie si asciughino per iniziare il suo lavoro primaverile


 I colori del pomeriggio sono molto intensi anche quando c'è la neve



 Ma anche quelli di stamattina non scherzano!


lunedì 18 marzo 2013

La più grande nevicata di quest'inverno

Lo so, parlare di grande nevicata a fine marzo pare ridicolo, ma è veramente così.
E' una neve fradicia e penso che i primi raggi di sole la scioglieranno in un attimo, però l'orto dei colori stamattina era un orto in bianco e nero!

Erano le 7,22 quando dopo aver messo in moto l'auto a riscaldare ho deciso di farvi un po' di foto per condividere con voi il freschetto di stamattina.


La bici della nonna è ancora lì in attesa di restauro e ho trovato un ciclista che mi ha promesso di sistemarla come parte funzionale, come aspetto rimarrà molto rustico ma magari una leggera rinfrescata casalinga gliela darò


L'ingresso alla rotonda delle rose, alla base del portale ho aggiunto la scorsa settimana una clematis marca Lidl, vedremo se sopravviverà. Ce n'erano già due ma da me le clematis in piena terra non hanno grande successo...


Penso proprio che nei prossimi giorni nell'orto non riuscirò a fare grandi impianti o grandi semine.


Gli iris hanno già iniziato a svilupparsi, chissà se questa neve li aiuterà o meno?


I crocus infreddoliti non riescono nemmeno ad aprirsi


martedì 12 febbraio 2013

E' arrivata la neve

A metà febbraio ecco la neve e il freddo "polare", stamattina -5°.
Foto mediocri, ma fatte col cellulare mentre si scaldava il motore dell'auto, ero in ritardissimo!

Ieri nevicata da 10/15 cm, oggi sereno ma freddissimo.
Neve

L'orto è coperto dalla neve ma siepi e piante non sono troppo deformati.


Brr, che freddo!


domenica 20 gennaio 2013

Neve!

 Com'è difficile aggiornare un blog quando il giardino è in letargo e l'unica cosa presente è il freddo e la terra dura, due elementi che in foto non rendono assolutamente.
Oggi però c'è una novità: è nevicato! Poco ma è nevicato.
Ed ecco allora qualche immagine per voi.
Questo è l'Iris Unguicularis, fiorito da novembre a marzo, ma solo il cespuglietto posizionato contro un marciapiede a sud riesce a fiorire tutto il periodo invernale

Iris Unguicularis

Qui una panoramica fresca...


Bacche di rosa Pacific Dream nel contrasto della neve bianca.

E qui un rametto di Cineraria marittima rattrapito dal gelo, pare un merletto delle bisnonne!


Potrebbe interessarti: