Visualizzazione post con etichetta Scentimental. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scentimental. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2015

Rosa Scentimental

O la si ama o la si odia. E' una splendida floribunda variegata.

Rosa Scentimental

Come tutte le floribunde ha portamento cespuglioso e fiori portati a mazzi. La particolarità è di avere fiori molto grandi per il genere di rosa.

E' una rosa creata da Carruth nel 1996; ha una buona rifiorenza, ha profumo speziato e i fiori dell'autunno hanno dimensioni più generose di quelli primaverili.
Abbastanza sensibile alla macchia nera, gradisce qualche trattamento anti fungino durante l'anno.

sabato 1 giugno 2013

Ancora rose!

Ecco come promesso altre rose dell'orto dei colori.

Questa è Scentimental, una rosa floribunda variegata con i fiori veramente giganti. Come sapete il rosso non lo amo molto, ma alleggerito dal bianco ci può stare anche nell'orto dei colori.

Scentimental

Altro rosso, questa volta si tratta di Jubilè du Prince de Monaco, altra floribunda rossa col cuore  bianco, ma questa dal fiore più piccolo e portato a mazzi su di un  cespuglio dalle dimensioni contenute

Jubilé du Prince de Monaco

Per rimanere sui colori accesi vi presento Gloria di Roma, rosa italiana di Aicardi del 1937

Gloria di Roma

E domani andremo a vedere rose arancioni...

lunedì 9 maggio 2011

Rose di maggio

Qualche rosa fotografata ieri sera, purtroppo c'è stata una giornata con vento e sole bruciante quindi ce ne sono molte altre che non ho fotografato perchè sembravano uscite da 10 minuti di forno con funzione grill...

La prima è Baron Girod de l'Ain  una rosa del 1897, caratterizzata da fiori rosso scuro con i petali bordati di bianco, nei vari cataloghi è data per un'altezza di 150 cm, ma la mia supera tutti gli anni i due metri e la tengo coltivata a fontana su di un supporto formato da tre canne incrociate, per mantenere una buona fioritura nell'anno seguente una vota finita la fioritura principale accorcio tutti i rami vecchi a 80 cm così nell'anno ha ancora tempo di preparare i rami per l'anno dopo.


Questa è Ebb Tide ™ una nuova HT di Carruth del 2001 dal porpora intenso piccolina come statura, fiori singoli e a mazzi. una rosa da primo piano. 

Ed ecco la vecchia  Frau Karl Druschki, Cl.  del 1906.  Rampicante bianchissima sempre in fiore. La mia prima pianta arriva dal giardino di una vecchia villa di Cambiano, ci passava l'estate una dama di nome Sillina, nonna dei miei carissimi amici Andrea e Davide; da ragazzo andavo a curare i giardino in estate e la signora mi chiese di moltiplicare questa rosa che cresceva sulla facciata della casa perchè la pianta si era indebolita, riuscii a ricavarne due piante per innesto e una la tenni per me. Solo negli ultimi anni ho scoperto che si moltiplica anche abbastanza facilmente da talea.

Altra rosa "giovane" si tratta di Honey Dijon ™  Rosa di Weeks del 2003, ora in boccio ha un colore senape giallo e man mano che si apre perde la componente gialla per diventare di un particolarissimo senape intenso.

Un regalo della mia amica Manuela di Pistoia, si tratta di Just Joey, bellissima HT del 1972 dal colore arancio rosato.

Questa è Paradise ™  una rosa di Weeks del 1978, l'ho conosciuta un paio di anni fa in Francia e son riuscito a trovarla anche qui! 

La sua  particolarità è di essere di un lilla chiaro con i bordi rossi e con la luce estiva aumenta il contrasto



La bistrattata Pierre de Ronsard ® rosa nata nel 1988 col nome Eden rose 88, ma all'epoca il gusto per le rose dalla forma antica non era ancora di moda e per anni rimase pressochè sconosciuta; anni dopo rinominata, divenne di gran moda e non c'è giardino di appassionato che non ne abbia una. Dall'aspetto zuccheroso è molto criticata dai puristi del giardino.

Lei é Scentimental ™ di Carruth del 1997, meravigliosa floribunda striata dai fiori grandissimi

Non è una rosa! E' un papavero orientale, splendido perenne che vorrei moltiplicare all'infinito tanto è bello!

Potrebbe interessarti: