Ormai dopo un'estate terribile per clima e salute l'orto è in stato di abbandono e le energie per seguirlo pari a zero, ma lasciare morire anche il blog mi spiace quindi proverò a tenerlo vivo giusto con qualche foto, visto che almeno quelle riesco ancora a farle benino.
Impatiens annuale
Impatiens
Sedum
Sedum
Sedum
Saponaria
Commellina
Acquatica di cui mi sfugge il nome
Altra innominata quasi argentea
Loto miniatura
Rosa Buff Beauty rosicchiata
Hibiscus Syriacus
L'orto dei colori
sabato 1 settembre 2018
venerdì 9 giugno 2017
Papaver somniferum
E' il papavero viola dall'intenso profumo amaro. Ha un ciclo annuale seminato a fine inverno e diradato fiorisce in questo periodo.
Ne esistono molte varietà ma col passare del tempo disseminandosi da soli il colore che viene a prevalere è sempre il viola.
I semi sono quelli che fatti essiccare troviamo su panini e salatini.
E' piuttosto soggetto ad attacchi di afidi.
Ne esistono molte varietà ma col passare del tempo disseminandosi da soli il colore che viene a prevalere è sempre il viola.
I semi sono quelli che fatti essiccare troviamo su panini e salatini.
E' piuttosto soggetto ad attacchi di afidi.
martedì 6 giugno 2017
Lilium candidum
Una settimana o poco più di profumo intenso che però ripaga un anno di cure e coltivazione.
La coltivazione parte da un bulbo piuttosto squamoso, ama il terreno sabbioso ma deve essere ricco di nutrienti per dare il massimo di se, può rimanere nello stesso terreno per più anni, anche se è opportuno ogni tanto estirparlo e ripiantarlo staccando i bulbilli che si formano alla base.
Rispetto ad altri lilium ha una vegetazione in due fasi: a fine estate emette un ciuffo di foglie senza stelo, poi entra in riposo invernale e a primavera emette lo stelo floreale. E' proprio nel momento tra quando secca lo stelo dopo la fioritura e lo spuntare delle foglie autunnali il momento migliore per piantarlo.
In primavera presto ha un acerrimo nemico: il lilioceris lilii, un piccolo insetto rosso che divora il germoglio e si perde irrimediabilmente la fioritura.
Occorre quindi eliminarlo senza pietà o raccogliendo due tre volte al giorno le bestiacce o con un buon insetticida persistente.
Il profumo di un'aiuola di lilium profuma l'aria a distanza di svariati metri, reciso un singolo stelo vi profuma tutta la casa!
Nell'orto dei colori c'è sempre stato, ma qualche anno fa lo persi e un'amica della CdG dalla Sardegna me ne mandò un bulbone enorme che nel giro di pochi anni divennero una dozzina.
La coltivazione parte da un bulbo piuttosto squamoso, ama il terreno sabbioso ma deve essere ricco di nutrienti per dare il massimo di se, può rimanere nello stesso terreno per più anni, anche se è opportuno ogni tanto estirparlo e ripiantarlo staccando i bulbilli che si formano alla base.
Rispetto ad altri lilium ha una vegetazione in due fasi: a fine estate emette un ciuffo di foglie senza stelo, poi entra in riposo invernale e a primavera emette lo stelo floreale. E' proprio nel momento tra quando secca lo stelo dopo la fioritura e lo spuntare delle foglie autunnali il momento migliore per piantarlo.
In primavera presto ha un acerrimo nemico: il lilioceris lilii, un piccolo insetto rosso che divora il germoglio e si perde irrimediabilmente la fioritura.
Occorre quindi eliminarlo senza pietà o raccogliendo due tre volte al giorno le bestiacce o con un buon insetticida persistente.
Il profumo di un'aiuola di lilium profuma l'aria a distanza di svariati metri, reciso un singolo stelo vi profuma tutta la casa!
Nell'orto dei colori c'è sempre stato, ma qualche anno fa lo persi e un'amica della CdG dalla Sardegna me ne mandò un bulbone enorme che nel giro di pochi anni divennero una dozzina.
mercoledì 24 maggio 2017
Rose
Finita la stagione delle iris esplode quella delle rose.
Solitamente pubblico foto di particolari, ma questa volta ecco l'aiuolone lungo la recinzione; non un granché come effetto d'insieme, ma tante rose in fiore.
Ancora un'immagine di Pacific Dream; ieri alla LIDL ne ho trovate della stessa varietà come minuscole talee, ne ho prese due per incrementare questa aiuola, ma le terrò in vaso qualche mese perchè son proprio minuscole e temo di perderle se le metto subito in piena terra.
La Elfe ormai soffocata dal caprifoglio avrebbe bisogno di una buona sistemata.
Col suo colore burroso e verdastro è sempre molto particolare.
La Alba Great Maiden's Blush fiorisce nonostante sia all'ombra
La rosa che mi regalò Aldo, la Haddington, una gallica antecedente al 1800, gran fioritura unica
Brother Cadfael in piena fioritura, quest'inverno non sono arrivato a potarle e i cespugli sono un gran casino
Rosa gallica versicolor sempre carina nonostante le erbacce che la assalgono.
Rosa Richardii, antichissima già raffigurata nell'antichità, fioritura unica
Cardinal de Richelieu fioritura unica, viola scurissimo
Solitamente pubblico foto di particolari, ma questa volta ecco l'aiuolone lungo la recinzione; non un granché come effetto d'insieme, ma tante rose in fiore.
Ancora un'immagine di Pacific Dream; ieri alla LIDL ne ho trovate della stessa varietà come minuscole talee, ne ho prese due per incrementare questa aiuola, ma le terrò in vaso qualche mese perchè son proprio minuscole e temo di perderle se le metto subito in piena terra.
La Elfe ormai soffocata dal caprifoglio avrebbe bisogno di una buona sistemata.
Col suo colore burroso e verdastro è sempre molto particolare.
La Alba Great Maiden's Blush fiorisce nonostante sia all'ombra
La rosa che mi regalò Aldo, la Haddington, una gallica antecedente al 1800, gran fioritura unica
Brother Cadfael in piena fioritura, quest'inverno non sono arrivato a potarle e i cespugli sono un gran casino
Rosa gallica versicolor sempre carina nonostante le erbacce che la assalgono.
Rosa Richardii, antichissima già raffigurata nell'antichità, fioritura unica
Cardinal de Richelieu fioritura unica, viola scurissimo
domenica 21 maggio 2017
Verdure crescono
Il carciofo è pronto da essere raccolto, Piantati la primavera scorsa sono sopravvissute due piante su tre, Il carciovo principale l'abbiamo già gustato la settimana scorsa, ora ci sono i laterali, un po' più piccolini.
Il prezzemolo ha iniziato a crescere bene, finalmente. lo utilizzo abbastanza in cucina e l'anno scorso non aveva fatto un granchè, quest'anno l'ho messi su due file, facile da sarchiare e facile da bagnare e i risultati si vedono.
Finalmente anche i pomodori col caldo han preso il via ora occorrerà pulirli e legarli settimanalmente se voglio che producano bene,
Il prezzemolo ha iniziato a crescere bene, finalmente. lo utilizzo abbastanza in cucina e l'anno scorso non aveva fatto un granchè, quest'anno l'ho messi su due file, facile da sarchiare e facile da bagnare e i risultati si vedono.
Finalmente anche i pomodori col caldo han preso il via ora occorrerà pulirli e legarli settimanalmente se voglio che producano bene,
sabato 20 maggio 2017
Anche l'ultima iris è fiorita.
Iscriviti a:
Post (Atom)