Visualizzazione post con etichetta Lavanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavanda. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2011

19 marzo festa del papà

Ho lasciato passare il 17 marzo giorno della festa dei 150 anni dell’Unità d’Italia senza aggiornare il blog, ma provvedo subito con una foto della ciotola tricolore celebrativa (il verde è composto di lattuga perché era ciò che di più verde ed economico ho trovato!

Il 18, con un conguo anticipo, non si sa mai, Luca e Marina mi hanno festeggiato regalandomi un cappello  e una cravatta.  La cravatta l'ho già mangiata tutta, il cappello non ancora: aspetto di fotografarlo per inserirlo qui. Sono di cioccolato, naturalmente!
Oggi ho fatto la messa in piega alle Kniphofie.  L’anno prossimo devo ricordarmi da farla almeno 20 giorni prima: in mezzo c’erano già allium e tulipani troppo grandi.
E’ un po’ che non aggiorno il diario, in questi giorni ho eliminato quell’orrore di serra che aveva messo su mio fratello anni fa quando faceva l’orto.  Ho rifatto l’aiuola sotto alle magnolie togliendo tutte le foglie e erbe, ora ci sono gli iris sul davanti  (che di anno in anno stanno crescendo sempre più) in secondo piano lavande normali e lavande stoechas.
Finalmente son riuscito a portare via i rami delle potature delle rose rampicanti dietro casa e,  visto che c’era un bel vuoto in mezzo ai pini ho spostato le due hydrangee che avevo ancora in vaso, gli aghi di pino dovrebbero acidificare la terra e potrei sperare di ottenere i fiori bluastri.
Ho anche dovuto tagliare i rami bassi delle chamecyparis  perché in buona parte secchi e non si riusciva più a passarci intorno, peccato perché senza rami bassi sono meno belle.
Nell’orto ho vangato un pezzetto per insalate e prezzemolo, ma è cominciata la lotta alle lumache: in 2 giorni non c’era più una lattuga di quelle piantate la settimana corsa! E allora via col lumachicida.
Sempre di insetti divoratori, a metà settimana sono spuntati i primi gigli e oggi c’erano già un mare di insetti rossi che se li sgobbavano, un po’ di insetticida anche per loro.
Oggi ho anche fatto il primo taglio del prato, son partito per dare una spuntatina nel prato est poi, preso dal sacro fuoco ho fatto tutto tanto quest’anno la tosaerba è partita la primo colpo!
Ovviamente la motozappa invece non parte, batteria nuova, pulizia della candela, benzina “appena munta” ma nulla. Mario è venuto per ripararla ma non parte ancora, aspetto ancora un po’ poi se continua così chiamo l’officina di Moncalieri che mi hanno sistemato la tosaerba l’anno scorso in un modo fantastico.

E ora sta iniziando il primo temporale del 2011. Lampi e tuoni fortissimi, speriamo non faccia troppi danni.

sabato 12 marzo 2011

Lavande

Uao! Son riuscito a sistemare l'aiuola sotto alle magnolie.

Ho tolto più foglie secche che potevo, gli iris son già tutti germogliati di fresco e penso di averne rotto qualcuno, pazienza.

Oggi pomeriggio mi son fermato a prendere delle verdure al chiosco di Trofarello e ho visto dei bellissimi vasetti di Lavanda a solo due euro e non me li sono fatti sfuggire; sei lavande normali e otto Lavande Stoechas che avevo preso la settimana scorsa al consorzio di Moncalieri e l'aiuola è riuscita proprio bene.

Con pazienza certosina e con la pala ho sbordato tutto il cordolo di cemento delle palme e delle magnolie e adesso presenta propio bene.

E' incredibile come un paio di metri cubi di ghiaia fresca mi abbiano dato la spinta a sistemare tutto il cortile come si deve. Stavo pensando che nell'aiuoletta sotto alle palme dove ormai nemmeno gli Hemerocallis riescono più a fiorire potrei per l'estate mettere i nasturzi, magari normalissimi nasturzi da supermercato. Vedremo...

Potrebbe interessarti: