Visualizzazione post con etichetta St.Patrick. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta St.Patrick. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2013

Ancora qualche rosa

Una breve carrellata di rose, senza tante parole
Questa è Claire Rose un'inglese dal fiore piatto e molto, molto resistente, peccato non sia profumata

Claire Rose

Una rosa da taglio dal nome St. Patrick, bocciolo verde e fiore giallo acido

St. Patrick

Rosa gigante dal nome Elina o Paeudouce color giallo primula che si macchia di rosa in sfioritura. Più che fiori di rosa sembrano cavoli dal quanto sono grandi!

Elina - Peaudouce

Tra le rose viole degna di menzione è Claude Brasseur, peccato non rifiorisca moltissimo

Claude Brasseur

E un'ultima inquadratura della Elfe con i fiori dal colore del burro.

Elfe
 La Sally Holmes con i suoi fiori semplici e dai corimbi che assomigliano alle ortensie
Sally Holmes
 Great Maiden's Blush. in uno dei suoi ultimi fiori in compagnia dell'Hydrangea Annabelle
Great Maiden's Blush.



mercoledì 11 maggio 2011

... e dover andare al lavoro!

Come si fa a svegliarsi in un eden privato e dover mollare tutto lì per andare al lavoro?

Un po' di foto di stamattina.

 La Zéphirine Drouhin nel suo pieno splendore.

L’infemiera si tolse i polsini. Versò l’acqua dal bollitore al catino.
Elinor osservò, tanto per dire qualcosa:
“ Si è graffiata il polso”.
L’infermiera rise.
“Sì, le rose rampicanti vicino alla portineria… una spina. Adesso la tolgo.”
Le rose rampicanti presso la portineria… I ricordi si affacciarono ad ondate. Lei e Roddy che litigavano – la guerra delle rose. Lei e Roddy che litigavano – e facevano pace. Bei giorni sereni, felici, ridenti. Una nuova ondata l’invase: di ribellione questa volta. A che cosa era giunta adesso? Quale cupo abisso di odio, di male… Barcollò alquanto.
...........
“c’era un graffio sul polso dell’infermiera. Le ho chiesto la causa e mi ha detto che era stata una spina nel roseto presso la portineria. Le rose presso la portineria… Roddy e io avevamo litigato una volta – tanto tempo fa a proposito della Guerra delle Rose. Io ero una Lancaster e lui era uno York. Gli piacevano le rose bianche.Gli dissi che non erano rose vere, non odoravano d’estate… Litigammo nel modo più idiota.
.........

… “lei è coltivatore di rose ed abita a Emswort, Berches?”
“Si.”
“E’ andato il 20 ottobre a Maidensford per esaminare un roseto che cresce presso la portineria di Hunterbury Hall?”
“Si.”
“Vuole descrivere questo roseto?”
“ E’ una rosa rampicante E’ la Zefirina. Ha fiori rossi delicatamente profumati. E’ priva di spine”
“Sarebbe impossibile graffiarsi con un roseto simile a quello descritto da lei?”
“Impossibile. Ripeto che è assolutamente priva di spine.”
Nessun controinterrogatorio.

Ecco il motivo per cui acquistai questa rosa: sono un appassionato lettore di Agatha Christie e avere in giardino l'alibi di un suo giallo mi stuzzicava. E ho fatto bene: ha un profumo inebriante.  Il titolo del giallo è "Parola alla difesa".

La tradescantia in piena fioritura, e questa si gode solo al mattino perchè al pomeriggio i fiori si chiudono.


La clematis Veronica Choice in piena apertura.


La clematis Lawsoniana ha raggiunto le sue dimensioni massime: 23 cm di diametro!


Le Kniphofie nello spendore della luce matturina con sfondo di rose. Appena riesco devo andare a risistemare il canniccio antidiserbo del vicino che ho applicato alla rete perchè il vento lo ha staccato in più punti.


L'angolino delle rose lilla.


LA Saint Patrick comincia a perdere il verde.


Ancora loro, ma mi stuferò di fotografarle?

martedì 10 maggio 2011

Rose mattutine

E' arrivato quel periodo dell'anno che da quando esco di casa e quando finalmente riesco a partire per il lavoro passa una mezz'ora che trascorro in giardino a fotografare.
La luce del mattino mi è sempre piaciuta molto, già da ragazzo col mio amico Davide facevamo alzatacce all'alba, prendevamo la bicicletta e andavamo ad aspettare il sorgere del sole per carpire i colori più belli. La luce del mattino è più limpida di quella del tramonto e i fiori sono freschi e non afflosciati dal caldo della giornata.

Ecco la Black Baccara ™ una rosa di Meilland del 2000 dal colore rosso scuro quasi nero, nel mio giardino è arrivata da una gita a Firenze nel 2009, sullo sfondo e di seguito la Vavoom ™  nuovo ibrido americano di Carruth del 2005 acquistata l'autunno scorso alla due giorni di Masino dai  Vivai Pozzo


Questo il vero colore della Honey Dijon


Ed ecco la Just Joey col fiore bello diritto su uno dei rami robusti, il colore del mattino è decisamente meglio di quello della sera nel post precedente!


Qui in contrasto con la Rapsody in Blue del primo piano


Questa è la  St. Patrick ™ rosa del 1996 che rimane verdina fino allo sbocciare dei fiori per poi diventare di un bel giallo freddo


Questa è Sally Holmes bella rosa del 1976 dai grandi grappoli di fiori bianco rosati, la mia è una talea radicata che mi è stata regalata nel 2008 da Jude (Alessandra) 


Ed ecco qualche vista di insieme dei cespugli per apprezzare non solo i particolari del fiore. Qui la Pacific Dream non ancora completamente fiorita


Questo è il contesto in cui fiorisce la Paradise

Stamattina c'erano anche alcuni iris fioriti, di questi non ne conosco il nome ma so che devo prima o poi risistemarli perchè hanno fiori splendidi ma essendo in posizioni non buone fioriscono pochissimo.
Qui quello quasi nero

E qui un celeste luminoso

Le Knifophie in fiore

E la pergola "papale" bianca e gialla (papale perchè bianco e giallo sono i colori del Papa), in primo piano la Eleonora ® di Barni, rosa che mi arrivò come omaggio negli anni '80 quando acquistai le rose inglesi, per quel che ne so non fu  più messa in commercio. Ha una generosa fioritura in questo periodo poi la rifiorenza è molto limitata; in secondo piano la Clematis Tangutica Helios, che è sempre in fiore con i suoi campanelli gialli e al fondo la bianca Frau Karl Drusky; sotto alla pergola lo scorso autunno ho piantato dei margheritoni  ma non li ho ancora visti fioriti.

E questa è una delle clematis comprate lo scorso anno però al momento non ne ricordo il nome, il colore è un porpora scuro difficile da ottenere in foto.

Potrebbe interessarti: