Visualizzazione post con etichetta ninfea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ninfea. Mostra tutti i post

lunedì 12 agosto 2013

Ninfea

Un regalo prezioso di Teresa! Una splendida ninfea rosso carminio e ha pure il pregio di rimanere aperta fino a sera!


Peccato avere un laghetto-tinozza così piccolo! Sia per l'effetto estetico, sia perchè con questo caldo evapora in fretta e devo rabboccarlo almeno una volta alla settimana.


Grazie Teresa!

Grazie agli scambi con i miei amici giardinicoli sparsi per il mondo ho varietà che non avrei mai potuto permettermi diversamente. Che bello!

mercoledì 26 giugno 2013

Ninfee

Il mio minilaghetto circolare comincia ad essere un po troppo affollato...
In questi giorni fioriscono le ninfee, peccato che sboccino al mattino quando sono al lavoro.


Hanno un colore interno che sembrano quasi finte!


L'unica cosa che non riesco a far crescere è il loto


Traudi me ne ha già regalato due volte, ma resta stentatissimo e poi muore.
Quest'anno partendo da seme è vivo, ma cresce pochissimo e non so il perchè. Tanti mi dicono che riesce a fiorire già il primo anno ma il mio è già tanto se riesce a fare tre foglioline grandi come una moneta da due euro...

martedì 28 agosto 2012

Frescure di fine agosto

E' stato un agosto torrido, ma dove c'è acqua la sensazione di frescura non manca. Il laghetto con la sua Colocasia e le sue Ninfee è sempre al massimo splendore, nonostante l'infestazione delle lenticchie d'acqua che sono praticamente indebellabili





lunedì 25 giugno 2012

Ortensie blu e ninfee bianche

Finalmente ci son riuscito ad avere le ortensie blu! E' stata dura, col passare dei giorni vireranno al violetto, ma ad un livello di blu come questo non ero mai riuscito ad arrivare col mio terreno calcareo.
Come ho fatto? Prima di tutto ho preparato il terreno dove ho fatto l'impianto asportando il terreno e portando terriccio da decomposizione di aghi di pino,  poi da quando le ho piantate (due anni fa) ho aggiunto il primo anno i sali azzurranti che si trovano in commercio ma senza risultati, poi ho cominciato a bagnarle sciogliendo nell'acqua dei cristalli di allume di rocca, quegli enormi cristalloni che vendono anche per uso deodorante personale.  Sia come sia questo è il risultato 2012, e anche un'altra che non si vede in foto ha un punto di azzurro impressionante.


Finalmente ho finito il restauro del carretto anni '30 che mio nonno usava per portare le verdure al mercato, ora è un bel carrettone bianco con una sponda rimovibile per lo scarico, voglio ancora fare qualche decorazione floreale ed è a posto. Questo carretto è di un'utilità incredibile per portar via le potature.
In secondo piano il lilium bianco i cui bulbi ho acquistato quest'inverno in  Francia. E' spettacolare! 1,80 di altezza e un profumo così intenso che si sente da 10 metri di distanza.
Peccato che con internet non si possano ancora diffondere i profumi...


E qui la ninfea che mi hanno regalato Aldo e Dino questa primavera. Ha un fiore meraviglioso, peccato che il fiore duri pochino...


Potrebbe interessarti: