sabato 30 agosto 2014

Dieci piaghe? No qualcuna in meno per fortuna!

Quest'anno è stata un'annata orribile e delle dieci piaghe di Egitto abbiamo solo avuto nell'ordine: Grandine, invasione di lumache,  invasione di mosche, zanzare tigre e anche l'inedita Piralide del bosso che a quei tempi non esisteva!
 Nemmeno l'acanto quest'anno si è salvato! In ogni ora del giorno e della notte tutte le piante dell'orto dei colori sono invasi da bestiacce!


Questi lumaconi son talmente grandi che sembrano banane marroni o rosse secondo dove stanno pasteggiando.


E da una settimana a questa parte la temibile Piralide del Bosso sta pasteggiando allegramente!


Nel giro di pochi giorni arrivano a spogliare una siepe! Oggi ricorrerò ad una buona disinfestazione sperando di salvarli.

Per le zanzare tigre non so proprio che fare! Nemmeno spalmato di repellente per insetti riesco a stare più di mezz'ora nell'orto!

5 commenti:

  1. Mi spiace dove condividere con te queste difficoltà... Per fortuna quella bestia verde dalle mie parti non si è vista, ma per il resto siamo proprio sulla stessa barca!

    RispondiElimina
  2. La piralide qui c'è ormai da anni e ha rovinato tutto quello che c'era da rovinare! Il consiglio che ti do è di lasciar perdere la chimica perche non risolvi molto, personalmente trovo molto piu efficace un prodotto biologico a base di bacillus thuringensis :)

    RispondiElimina
  3. anche da me è arrivata la piralide. il tempo di andare un pò in vacanza ed appena tornata il bellissimo bosso era completamente morto e pieno di una specie di ragnatela. Orrendo. ieri abbiamo cominciato a sfoltirlo da tutte le foglie e rami morti, ma molto probabilmete sarà da sradicare! era in giardino da almeno vent'anni!!! Che roba!!!

    RispondiElimina
  4. Libera le galline e loro le mangiano, saranno contente

    RispondiElimina
  5. prendi be-total per bocca, oltre che a farti bene per il complesso vitaminico B, il sangue prende un odore particolare, che repelle gli insetti! Io li ho sfuggiti così. Per le zanzare : spalmati una mistura di olio essenziale di menta e di geranio, veicolato in olio di jojoba (che non diventa rancido) e quindi lo puoi usare anche il prossimo anno.
    Per quanto riguarda le lumache non hai messo i vasi con la birra ???
    per gli altri insetti non saprei che dire...

    RispondiElimina

Il vostro gradito commento comparirà dopo la moderazione per evitare troppo spam.

Potrebbe interessarti: