domenica 31 agosto 2014

Alstroemeria

La chiamano Giglio peruviano o Giglio degli Incas, ma il suo nome è Alstroemeria.
Originaria di Cile e Brasile è diventata da noi un fiore molto utilizzato come reciso, ne esistono centinaia di ibridi dai colori più diversi, ma questa è una delle varietà più comuni.
Molti la coltivano in piena terra, ma io, ogni volta che ci ho provato mi è morta quindi ora la tengo in una grande ciotola.
Mia moglie Marina la adora e ogni anno gliene prendo una pianta che regolarmente perdo in inverno.


Wikipedia ne nomina addirittura 120 specie e dice che in alcuni casi può diventare infestante, problema non mio visto che il rizoma muore a temperature inferiori a -5° C, temperatura che da me viene sempre superata negli inverni normali.

Una curiosità: le Alstroemerie cilene crescono in inverno mentre quelle brasiliane crescono in estate, quindi è stata sfruttata questa particolarità per ottenere con ibridazione le varietà che ora sono presenti sul mercato che praticamente possono essere in fiore tutto l'anno, con le condizioni ottimali di coltura.

Ottima cosa quindi per la produzione professionale di fiore reciso!

sabato 30 agosto 2014

Dieci piaghe? No qualcuna in meno per fortuna!

Quest'anno è stata un'annata orribile e delle dieci piaghe di Egitto abbiamo solo avuto nell'ordine: Grandine, invasione di lumache,  invasione di mosche, zanzare tigre e anche l'inedita Piralide del bosso che a quei tempi non esisteva!
 Nemmeno l'acanto quest'anno si è salvato! In ogni ora del giorno e della notte tutte le piante dell'orto dei colori sono invasi da bestiacce!


Questi lumaconi son talmente grandi che sembrano banane marroni o rosse secondo dove stanno pasteggiando.


E da una settimana a questa parte la temibile Piralide del Bosso sta pasteggiando allegramente!


Nel giro di pochi giorni arrivano a spogliare una siepe! Oggi ricorrerò ad una buona disinfestazione sperando di salvarli.

Per le zanzare tigre non so proprio che fare! Nemmeno spalmato di repellente per insetti riesco a stare più di mezz'ora nell'orto!

venerdì 29 agosto 2014

Fiori misti di fine agosto

Oggi un post senza filo logico. Praticamente una piccola carrellata di fiori da fine agosto.

Una delle Fuchsie più robuste, a fiore piccolo marca Lidl. Quelle più "nobili" che ho postato qualche tempo fa praticamente sono agonizzanti...


La rosa cugina della Pierre de ronsard, la Palais Rojal che da quando non ha più i pini a farle ombra è sempre in fiore!


E questa è una begonietta molto robusta, figlia di una talea presa lo scorso anno a Croveo. Le piante madri erano in piena terra alte più di un metro e strapiene di fiori. Conto di spostarla a fine stagione in un vaso più adatto perchè è veramente bella e non voglio perderla!


Potrebbe interessarti: