venerdì 6 aprile 2012

Atmosfera mattutina

Il mattino del Venerdì Santo si preannuncia con un'atmosfera di grigi che tra pochissimi giorni diventeranno rossi e grigi.


Le bergenie ai lati del cancello sono al massimo della loro fioritura e tra loro iniziano a crescere i teneri virgulti delle rose Marie Paviè, non vedo l'ora di vedere il risultato del nuovo impianto.
Per il momento mi sembra che le piante sanissime del mio ormai amico Marco di Le Rose di Piedimonte crescano molto bene nonostante le abbia piantate nell'inverno più freddo degli ultimi 30 anni


Il Cornus Florida Rubra inizia ad aprire i suoi fiori ed è in quella fase in cui il rosso non è ancora declinato al rosa trasformando i suoi fiori in farfalle


Ogni volta che vedo queste piante mi viene in mente la mia amica Bee di Cadoneghe: lei è un'appassionata di fiori dai colori e dalle forme importanti un po' fuori dalle mode del momento che richiedono colori sfumati forme leggiadre e così via; lei l'anno scorso di Fritillarie ne ha praticamente fato un prato e non oso pensare che meraviglia dev'essere stata la sua fioritura.

Le Fritillaria Imperialis sono piante bulbose dal forte odore d'aglio, necessitano di un terreno molto drenato per sopravvivere negli anni e la loro caratteristica è quella di spuntare dal terreno e arrivare alla fioritura in un paio di settimane o poco più, nei prossimi giorni se riesco a fotografarle in dettaglio vi farò vedere le perle bianche che si nascondono nei fiori a campanella.
 

La  settimana scorsa passando in un vivaio nel cuneese mi sono imbattuto in un Loropetalum e dopo averci pensato bene ho deciso di piantarlo con le rose.




I tulipani Princess Irene li adoro! Quel baffo violetto all'interno del petalo aranci caldo da una profondità al fiore che non ha nessun altro tulipano.


E per oggi basta foto, per il futuro non so che tipo di foto riuscirò ad inserire perchè ieri mi è caduta la mia fotocamera che sapevo padroneggiare molto bene ed ora mi trovo a far foto con una macchina presa in prestito, ma non credo di riuscire a valorizzare i particolari come facevo con la mia adorata.

giovedì 5 aprile 2012

Finalmente pioggia.

Ho avuto giusto il tempo di piantare lattughe cipollotti e basilico, mettere la retina per le taccole i pali per i pomodori quando finalmente è iniziato a piovere.

Ieri giornata di pioggia leggera ma persistente per cui il sabato di Pasqua posso dedicarlo a sistemazione di ramaglie disederi e cose simili.


domenica 1 aprile 2012

Ho seminato i pesci.

Giornata di grandi lavori: son riuscito a tosare tutti i prati, per il momento con un'altezza media perchè ormai l'erba era troppo alta, la prossima settimana abbasso il taglio di qualche centimetro e ripeto.

Il terreno è secchissimo e finalmente nell'orto sono quasi a buon punto, ho modificato leggermente sentieri e aiuole secondo l'esperienza dello scorso anno, ho fresato tutto un paio di volte e ho iniziato a piantare due pesci.

Gli zucchini crescono, ma molto stentati così come le melanzane, forse mi conviene ripiantarli, tanto più che stanno nascendo da soli gli zucchini gialli che avevo piantato lo scorso anno.

Il terreno per le patate ratte è pronto e appen riesco le pianto.

Oggi ho dovuto bagnare l'orto perchè essendo troppo asciutto non riesco nemmeno a tirar su la terra.

Ho messo le canne per le taccole ora dovrò cercare un pezzo di retina per farli arrampicare.

Potrebbe interessarti: