Visualizzazione post con etichetta Zephirin Drouhin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zephirin Drouhin. Mostra tutti i post

giovedì 15 agosto 2013

Rose di ferragosto

Eh, si, il mese di agosto non è proprio un granché per le rose, ma fiori ce ne sono anche se bruttini.

Ho appena fatto le potature dei fiori secchi primaverili così tra una quarantina di giorni dovrei avere una fioritura decente, inoltre essendo metà settembre più fresco i fiori dovrebbero anche durare a lungo.

Vavoom

Just Joey 

Carte d'Or

Tempi Moderni
 Queen Elizabeth? Dovrebbe essere lei, ma un amico mi ha messo il tarlo del dubbio..
Queen Elizabeth
 White Meilland un po' rosata, sarà il caldo?
White Meilland
 Perchè una volta aperta il rosa svanisce
White Meilland
 Caroline de Monaco bruttissima per il caldo!
Caroline de Monaco
 Lei è sempre bellissima, in tutte le stagioni!
Zephirine Drouhin
 Mentre Sally Holmes è addirittura più bella col caldo estivo
Sally Holmes
 The Prince dal colore assurdo, è molto termosensibile il colore di questa rosa.
The Prince
 Elina patisce il sole caldo...
Elina o Peaudouce
 E Gardenia col caldo rimpicciolisce i fiori.
Gardenia
 Jubileè du Prince de Monaco è bella anche d'estate ma i fiori si nascondono all'interno del cespuglio.
Jubilee du Prince de Monaco
 Moonstone è sempre uno spettacolo!
Moonstone
 E Claude Brasseur col caldo ha un colore più rosato e fiori più piccoli.
Claude Brasseur

giovedì 30 maggio 2013

Rose di fine maggio

Primi piani delle regine dell'orto dei colori

Eglantyne

Zephirine Drouhin

Radiosa

Baron Girod de l'Ain

Aschermittwoch

Florentia

Pacific Dream

Misterioso portainnesto di un'inglese

Haddington

Old Blush


mercoledì 29 febbraio 2012

Come farsi mancare il 29 febbraio?

Ecco, questo è un post che può essere fatto solo ogni 4 anni, e inverni strani come questo ricorrono solo ogni sei anni bisestili, quindi merita senz'altro un post anche se cose da dire ce ne sono pochine.

Gli ellebori sono in piena fioritura:


Ma l'orto è ancora dormiente e i danni della neve abbondante non sono ancora riparati; ho giusto eliminato gli archi delle zucchine assolutamente irrecuperabili.


Ieri sono andato a caccia di nuovi archetti per vedere di ripristinare i danni, ma il costo di archi più seri di questo hanno costi fuori dalla portata della mie tasche perchè partono dai 70€ fino ai 140€ per quelli più belli di legno impregnato. Mi sa che aspetto l'offerta speciale di qualche discount e rimetto gli archetti sottili dove non posso cimentarmi con i portali di legno. D'altronde se questo archetto è durato 8 anni il prossimo dovrebbe durare almeno fino al 2020.

Una spesa importante a cui pensare è anche una nuova motozappa: il motocoltivatore potente che ho da una ventina di anni non riesco mai a farlo partire se non con l'ausilio del meccanico e mi costa più la sua manutenzione che comprare una zappetta nuova in un super, una zappetta che deve essere piccola e agile in modo da poterla usare tutto l'anno e non solo per l'avvio di stagione come il motocoltivatore grande.

In questi giorni mi sto anche guardando attorno per sostituire due piante da frutto ormai spacciate: l'albicocco è strapieno di funghi sul tronco ed è da togliere, il susino Reine Claude ha più di 50 anni e il tronco è completamente marcio tenuto su da paletti, mi serve anche un pesco dolce e resistente, magari da crescere a spalliera da mettere dove c'era l'invadente fico.  Ho dato un'occhiata al vivaio Gottero, noto per la conservazione di frutti antichi, ma sul pesco ho qualche riserva. Boh, appena riesco vado a dare un'occhiata.

Peccato che il fisico in questo periodo non mi aiuta con i suoi dolori persistenti al ginocchio.
E' anche ora di pensare alle semine di pomodori, melanzane e piantine a lento sviluppo per non farmi trovare impreparato allo scoppiare del caldo.


sabato 14 maggio 2011

Sabato di metà maggio

Il risveglio al mattino con la Zephirine fiorita e accompagnata dalle spighe dei digitali bianchi immacolati


Questa è una Rosa Alba, ma non son sicuro di conoscerne il nome. Arriva da una siepe campestre di Monale, dove riusciva a spuntare anche in mezzo all'asfalto screpolato.Profumo fantastico, ma come per tutte le Alba, fioritura unica.E' molto gradita agli afidi che soggiornano allegramente sui boccioli anche se come tutte le altre rose è stata trattata un mesetto fa.


Ecco il fiore del Barbabuc, nome locale della Scorzobianca e sullo sfondo i fiori della Silene. Sto aspettando di raccogliere i semi per l'autunno poi libero l'aiuola e pianto qualche verdura,


La Buff Beauty che spesso è più bella in foto che dal vivo, il cespuglio è grande, ma essendo all'ombra del ciliegio non è il massimo. Lucrezia invece mi aiuta a fotografare...


Dei digitali bianche non ne avevo mai visti finchè Sofia di Venezia ne parlò, a quel punto li scoprii nel catalogo di Baumax e li seminai. Sono bellissimi, di un bianco luminoso!


La Rosa Elfe ® (LCL, Evers / Tantau, 2000), dai toni verdastri in bocciolo e qui in compagnia azzeccatissima col caprifoglio.




E' o non è molto romantica come inquadratura mattutina?



mercoledì 11 maggio 2011

... e dover andare al lavoro!

Come si fa a svegliarsi in un eden privato e dover mollare tutto lì per andare al lavoro?

Un po' di foto di stamattina.

 La Zéphirine Drouhin nel suo pieno splendore.

L’infemiera si tolse i polsini. Versò l’acqua dal bollitore al catino.
Elinor osservò, tanto per dire qualcosa:
“ Si è graffiata il polso”.
L’infermiera rise.
“Sì, le rose rampicanti vicino alla portineria… una spina. Adesso la tolgo.”
Le rose rampicanti presso la portineria… I ricordi si affacciarono ad ondate. Lei e Roddy che litigavano – la guerra delle rose. Lei e Roddy che litigavano – e facevano pace. Bei giorni sereni, felici, ridenti. Una nuova ondata l’invase: di ribellione questa volta. A che cosa era giunta adesso? Quale cupo abisso di odio, di male… Barcollò alquanto.
...........
“c’era un graffio sul polso dell’infermiera. Le ho chiesto la causa e mi ha detto che era stata una spina nel roseto presso la portineria. Le rose presso la portineria… Roddy e io avevamo litigato una volta – tanto tempo fa a proposito della Guerra delle Rose. Io ero una Lancaster e lui era uno York. Gli piacevano le rose bianche.Gli dissi che non erano rose vere, non odoravano d’estate… Litigammo nel modo più idiota.
.........

… “lei è coltivatore di rose ed abita a Emswort, Berches?”
“Si.”
“E’ andato il 20 ottobre a Maidensford per esaminare un roseto che cresce presso la portineria di Hunterbury Hall?”
“Si.”
“Vuole descrivere questo roseto?”
“ E’ una rosa rampicante E’ la Zefirina. Ha fiori rossi delicatamente profumati. E’ priva di spine”
“Sarebbe impossibile graffiarsi con un roseto simile a quello descritto da lei?”
“Impossibile. Ripeto che è assolutamente priva di spine.”
Nessun controinterrogatorio.

Ecco il motivo per cui acquistai questa rosa: sono un appassionato lettore di Agatha Christie e avere in giardino l'alibi di un suo giallo mi stuzzicava. E ho fatto bene: ha un profumo inebriante.  Il titolo del giallo è "Parola alla difesa".

La tradescantia in piena fioritura, e questa si gode solo al mattino perchè al pomeriggio i fiori si chiudono.


La clematis Veronica Choice in piena apertura.


La clematis Lawsoniana ha raggiunto le sue dimensioni massime: 23 cm di diametro!


Le Kniphofie nello spendore della luce matturina con sfondo di rose. Appena riesco devo andare a risistemare il canniccio antidiserbo del vicino che ho applicato alla rete perchè il vento lo ha staccato in più punti.


L'angolino delle rose lilla.


LA Saint Patrick comincia a perdere il verde.


Ancora loro, ma mi stuferò di fotografarle?

Potrebbe interessarti: