Visualizzazione post con etichetta Caprifoglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caprifoglio. Mostra tutti i post

domenica 12 ottobre 2014

Fiori bianchi di ottobre.

Ultimi fiori d'autunno: la rosa White Meilland, rosa paesaggistica alta una cinquantina di centimetri priva di profumo ma fioritura ininterrotta da maggio ai geli.

 Helpmefind ne parla così.


Ancora in fiore, ma profumatissimo il caprifoglio:


Anche il caprifoglio è infestante in più è sempreverde ed è capace di coprire e nascondere le brutture di un giardino.

Il suo nome è Lonicera e comprende oltre 200 specie.

Wikipedia ne parla così

giovedì 28 agosto 2014

Atmosfere di fine estate

Agosto volge al termine e anche le hydrangee ormai stanno seccando i loro fiori, che a volte son più belli che a giugno!


Anche il clerodendro è in piena fioritura i e il suo profumo si diffonde a metri di distanza


Altro fiore profumatissimo in fiore tutta l'estate è il Capriofoglio o Lonicera, rampicante tanto infestante quanto bello e cangiante: sboccia bianco e vira al giallo in sfioritura. E' simpatico cogliere i fiori e succhiarne il nettare alla base proprio come fanno le api che sono delle bongustaie



venerdì 13 giugno 2014

Dorothy Perkins?

Questa rosa è una talea che raccolsi qualche anno fa in una siepe in Valle d'Aosta. Credo sia una Dorothy Perkins, molto bella ma non rifiorente.


Ci ha messo alcuni anni a crescere ma ora mischiata al caprifoglio fa la sua figura anche se come colori non ci azzeccano molto
 

Il caprifoglio però sboccia bianco prima di diventare giallo come in foto quindi conviene andare a vederli ogni giorno per catturare le sfumature migliori...

lunedì 5 novembre 2012

Ho salvato la Elfe

Umido WE novembrino, decido di sfoltire un po' il caprifoglio e scopro che la rosa Elfe era quasi morta, soffocata dall'abbraccio mortale del terribile rampicante, menomale che un paio di rami erano ancora vivi (erano cresciuti fuori dal portale) quindi ho deciso di eliminarlo dalla base; ricaccerà ma vedrò di mantenerlo più contenuto. Eliminarlo del tutto mi spiace perchè l'effetto con i fiori della Elfe è delizioso, ma occorre assolutamente domarlo.


Il portale ora è molto più spoglio, ma in primavera si riempirà nuovamente

Acanthus

Sulla destra i ramoscelli della Elfe e sulla sinistra il grande vuoto lasciato dal caprifoglio.


Potrebbe interessarti: