Dopo aver pubblicato la Buddleia gialla l'atra volta volevo mostrarvi anche altre chicche di fine estate.
Ecco l'infestante e selvatico Solidago detto "Verga d'oro" é tra le piante che sono arrivate da sole nell'orto dei colori e che intendo conservare in quanto non necessitano di alcuna cura e ogni anno fanno fiori più grandi.
Tutti i fossi ne sono pieni, pare abbiano anche proprietà diuretiche e usi erboristici.
 |
Solidago "Verga d'oro" |
Altro fiore giallo che inizia ora e che prosegue per un buon mese è la Sternbergia lutea che ogni anno rispunta più rigogliosa e non necessita di alcuna cura se non di evitare di tagliare le foglie a primavera. E' piantata nei prati e da fine maggio le foglie spariscono per riprendere a spuntare a fine agosto, piuttosto semplice da moltiplicare dividendo i bulbi quando le foglie iniziano ad appassire,
Richiede una posizione piuttosto soleggiata per fiorire copiosamente.
 |
Sternbergia lutea |
Qualche rosa a cavallo di agosto settembre riesce a fiorire e se si riesce a fare una buona potatura questa settimana delle rose ibridi di Tea (HT) verso metà ottobre prima dei freddi potremmo avere una fioritura più rigogliosa che a maggio.
 |
Rosa "Carte d'or" |
Purtroppo con i 40° di temperature di luglio ho perso diverse rose e le superstiti sono molto malandate, speriamo che il prossimo anno riescano a riprendersi.
Diversi amici mi han chiesto delle talee, ma credo che per quest'anno non riesca ad accontentare nessuno, mi spiace.