Pagine

sabato 8 giugno 2013

Rose inglesi

E oggi? Breve carrellata di rose inglesi di Austin
Purtroppo i cartellini con i nomi si sono persi per cui per il nome devo risalire alla memoria

St. Cecilia, rosa arbustiva di Austin del 1987, dal fiore che rimane sempre "a palla" anche a completa apertura. 


Santa Cecilia

Questa dovrebbe essere  Sir Walter Raleigh inglese di David Austin del 1985

Sir Walter Raleigh


L.D Braithwaite, anche lei inglese di David Austin ma del 1988, è sempre in fiore ma non è profumata.

L.D Braithwaite

 Jayne Austin del 1993, profumatissima dal sapore di the, cespuglio alto oltre due metri che quest'anno ho dovuto potare molto severamente per contenerlo!

Jayne Austin

Questa dovrebbe essere Questa è Brother Cadfael , ma non ne sono sicuro. E' un po' più giovane anno di nascita 1990, dal fiore a palla che col tempo umido fatica ad aprirsi.


Brother Cadfael

E una visione d'insieme del cespuglio


3 commenti:

  1. Mi piace molto la Jayne Austin. Un colore particolare. Anche nel mio giardino incomincia ad esserci qualche rosa. Ciao.
    Paola

    RispondiElimina
  2. Meravigliose, meravigliose... e chissà il profumo... inebriante!!
    buona domenica

    RispondiElimina
  3. Nik, che belle! E poi sono così sane! Le mie, alcune, iniziano già ad avere segni di sofferenza....

    Buona domenica

    RispondiElimina

Il vostro gradito commento comparirà dopo la moderazione per evitare troppo spam.