Pagine

venerdì 3 giugno 2016

Festa della talea ADIPA

Da un anno sono il responsabile regionale Adipa ; ogni anno organizziamo come associazione un paio di riunioni di scambio tra gli associati.

Quest'anno ho deciso di fare questa festa nell'Orto dei colori, l'incontro avverrà il 5 giugno e auspico che tra gli invitati non ancora soci effettivi ci siano nuove iscrizioni per portare avanti questo grande progetto di condivisione di conoscenze botaniche.

Philadelphus virginalis


mercoledì 1 giugno 2016

Iris Regeliocyclus Dardanus

Una nuova iris nell'orto dei colori, si tratta della Regeliocyclus Dardanus, arrivato dalla Francia da un ordine autunnale Graines Baumaux, probabilmente per errore, ma è un'iris che ho sempre sognato quindi ne sono entusiasta!

Iris Regeliocyclus Dardanus

Floriana bulbose ne parla così:

Fiore con i vessilli lilla porpora e le ali striate di lilla e marroncino con vistosi segnali scuri porpora-marrone. Si tratta di un ibrido selezionato del gruppo Regeliocyclus.

Una cultivar del gruppo Regeliocyclus, ottenuta con l'incrocio tra iris arillate mediorientali. La pianta è affascinante soprattutto per l'interessante disegno sui tepali esterni (sulle ali). Non è particolarmente difficile in coltivazione. Il breve rizoma va piantato in autunno poco profondo in un terriccio molto permeabile. Fiorisce in primavera e solo in questo periodo esige di un sufficiente apporto di acqua. Generalmente conviene dissotterrare il rizoma a termine del ciclo vegetativo e conservarlo in un letto di sabbia secca.

Per il momento vive in vaso, ora dovrò etichettarlo per non perderlo. Penso che le troverò un vaso più comodo dove lasciarla permanentemente.